image

Conduzione e manutenzione di impianti termici

image

La manutenzione ordinaria dell'impianto di riscaldamento è obbligatoria per legge.

Viene effettuata prima dell’intensivo utilizzo della caldaia, quindi ad impianto spento, ad esempio in primavera o in autunno, evitando che i malfunzionamenti si possano manifestare nel periodo invernale.

Vengono effettuate attività quali, pulizia della caldaia e controllo dei fumi e si verifica che l’impianto termico rispetti le norme sulla sicurezza.

La manutenzione è annuale, mentre l’analisi dei fumi deve effettuarsi obbligatoriamente una volta ogni due anni.

Nella manutenzione ordinaria non rientrano:

  • ispezioni dei camini e delle canne fumarie,
  • le decalcificazioni con impiego di acidi
  • le operazioni per cui la cadenza di manutenzione non è astrattamente prevedibile e dipende dal verificarsi di singoli eventi/fenomeni (durezza dell'acqua, livello di consumo, temperatura impostata per l'acqua calda).

Tutte le operazioni sopra indicate, sono da considerarsi interventi di manutenzione straordinaria esclusi, quindi, dai costi del contratto di manutenzione ordinaria.